top of page

LA TUA VACANZA IN CROCIERA

 

L'imbarco avviene dal porto di Piombino  e la crociera comprende la circumnavigazione dell'Isola d'Elba.

Comoda navigazione, ottima cucina e natura incantevole: gli ingredienti di una crociera sul caicco Sibel Sultan, un esclusivo albergo itinerante con accesso diretto al mare, in cui vista e spiaggia tutti i giorni sono diverse e nuove. 

 

A bordo si  gustano i deliziosi piatti e prodotti della cucina toscana e si impiega il tempo dedicandosi ai bagni, al sole, alle immersioni e, sostando all' àncora, in rada, alla visita della costa nelle calette più inaccessibili da terra, sbarcando col tender..

 

La vacanza in caicco è diversa dalla classica vacanza in barca. Il comfort e lo spazio per ciascuno a bordo sono gli elementi essenziali di una vacanza su di albergo galleggiante.
A bordo il servizio offerto è all inclusive (le bevande, tranne l'acqua, sono esclu
se)  e comprende pulizia, rifacimento cabine, cucina, servizio a tavola, utilizzo delle attrezzature per il divertimento e lo svago....

Non dovrai fare nulla, se non divertirti e rilassarti come più ti piace.

 

 

Per informazioni e riservazioni sibelsultan.ch@gmail.com

PREZZI PER PERSONA IN CABINA DOPPIA PER 3 NOTTI (min 6 - max 11 PASSEGGERI) stagione 2015

dal 13 giugno al 11 luglio                   € 45b0,00

dal 11 luglio al 8 agosto                      € 5v60,00

dal 8 agosto al 22 agosto                 € 62v0,00

dal 22 agosto al 5 settembre        € 620fd,00

dal 5 settembre al 13 giugno        € 4x50,00

Incluso: Tasse, sistemazione in cabina doppia con servizi privati, biancheria da letto e da bagno.  

3 colazioni, 3 pranzi, 3 cene, acqua naturale e frizzante.

Uso delle attrezzature di bordo. Costo carburante per 4 ore giornaliere, aria condizionata per 4 ore giornaliere.

Escluso: Costi per ormeggi in banchina, se richiesto dagli ospiti. Bevande.

Altro: Le serate sono previste con ormeggio in rada, ossia all'ancora. Lo sbarco sarà garantito con il tender.

Modalità di pagamento: 50% dell'importo complessivo alla prenotazione- il restante, 30 giorni prima dell'imbarco.

PREZZI PER PERSONA IN CABINA DOPPIA PER 7 NOTTI (min 6 - max 11 PASSEGGERI) stagione 2015

dal 13 giugno al 11 luglio                   € 1.200,-

dal 11 luglio al 8 agosto                      € 1.350,-

dal 8 agosto al 22 agosto                 € 1.500,-

dal 22 agosto al 5 settembre        € 1.200,-

dal  5 settembre al 13 giugno       € 1.000,-

 

Incluso: Tasse, sistemazione in cabina doppia con servizi privati, biancheria da letto e da bagno.        

7 colazioni, 5 pranzi, 7 cene, acqua naturale e frizzante.

Uso delle attrezzature di bordo. Costo carburante per 4 ore giornaliere, aria condizionata per 4 ore giornaliere.

Escluso: Costi per ormeggi in banchina, se richiesto dagli ospiti. Bevande.

Altro: Le serate sono previste con ormeggio in rada, ossia all'ancora. Lo sbarco sarà garantito con il tender.

Modalità di pagamento: 50% dell'importo complessivo alla prenotazione- il restante, 30 giorni prima dell'imbarco.

ITINERARIO 3 NOTTI

 

GIOVEDI’:

Ore 15:00 imbarco dalla banchina del Molo 1 del porto di Piombino.  

 

Ore 18:30 partenza per l’ ISOLA PALMAIOLA, all’arrivo bagno e  briefing di benvenuto. 

Proseguimento della navigazione verso il piccolo porticciolo di CAVO, all'Isola d'Elba.

Cena e pernottamento a bordo.

 

VENERDI’:

Prima colazione e partenza alla volta di SANSONE. A ridosso della ripida costa biancheggiante tipica del versante nord che da Capo Bianco si spinge fino a Capo Enfola, la spiaggia offre una trasparenza dell'acqua unica, in particolare nelle giornate di scirocco. A causa del difficile accesso via terra,  l'incantevole spiaggia formata da piccoli ciottoli di ghiaia bianca è poco frequentata. Giornata dedicata a sole mare e relax . Corso di Cucina e pranzo a  bordo e proseguimento per lo SCOGLIETTO, dove in una sola immersione è possibile ammirare tutta la flora e la fauna marina del Mediterraneo in un continuo carosello di pesci di ogni specie: saraghi, cefali, salpe, occhiate e una moltitudine di pesce azzurro. Al tramonto proseguimento per la vicinissima rada di PORTOFERRAIO, cena e pernottamento a bordo.

 

SABATO:

Prima colazione e giornata dedicata a sole mare e relax sulle spiagge di  VITICCIO ed ENFOLA. Il Capo d'Enfola è conosciuto per la sua vecchia tonnara, dove fino al  1958 si lavoravano i tonni pescati in quelle acque. Nel pomeriggio partenza per Marciana Marina, sosta in rada e sbarco in questo porticciolo incantevole con le sue viuzze e i suoi belvedere. Cena e pernottamento a bordo.

 

 

DOMENICA:

 

Al mattino partenza con rotta verso Piombino, colazione a bordo e, intorno alle 18.30, sbarco.

 

L'itinerario sarà soggetto alle condizioni meteo/marine.

ITINERARIO 7 NOTTI

 

SABATO:  

Ore 18:00 imbarco dalla banchina del Molo 1 del porto di Piombino.  

 

Ore 18:30 partenza per l’ ISOLA PALMAIOLA, all’arrivo bagno e  briefing di benvenuto.

Proseguimento della navigazione verso il piccolo porticciolo di CAVO , all'Isola d'Elba.

Cena e pernottamento a bordo.

 

DOMENICA:

Prima colazione. Rotta verso la COSTA DEI GABBIANI e le  ISOLE GEMINI,  tempo per una piacevole mattina di sole e nuotate nelle acque cristalline di questo angolo di paradiso.

Pranzo a bordo e partenza per PORTO AZZURRO. Durante la navigazione ci fermeremo a fare un bagno alla spiaggia dei SASSI NERI,  un tratto di costa formato da tre calette in ghiaia di piccole dimensioni, esposte al mare aperto. Qui  era attiva una delle tre miniere siderurgiche del promontorio di Calamita. Oltre gli  opifici minerari, ormai inghiottiti dalla macchia, si apre un suggestivo laghetto artificiale di acqua dolce, separato da un costone roccioso dal mare. Le spiagge sono poco frequentate, paradiso per gli amanti della tranquillità. In serata proseguiremo la navigazione verso Porto Azzurro dove attraccheremo in Cala di Mola. Cena e pernottamento a bordo.

 

LUNEDI':

Prima colazione e partenza per Lacona, una delle più lunghe spiagge dell'Elba. Meravigliosa la sabbia fine dorata che la compone. Più a largo, la sabbia lascia il posto a fondali di roccia e posidonia, luoghi ideali per le immersioni subacquee. Il lungo arenile si caratterizza per le sue magnifiche dune di sabbia finissima 

Pranzo a bordo e partenza per GROTTA DI SECCHETO, ci fermeremo per un bagno e per assaporare la quiete di questa spiaggia circondata da splendide scogliere. In serata proseguiremo la navigazione verso Marina di Campo. Cena e pernottamento a bordo.

 

MARTEDI':

Prima colazione e partenza per Cavoli e FETOVAIA. Sabbia dorata, scogliere granitiche, acqua cristallina. Protetta da un promontorio selvaggio ricoperto da macchia mediterranea, questa è  Fetovaia, una delle spiagge più suggestive dell'isola. Pranzo a bordo e proseguimento per FORMICHE DELLA ZANCA, un gruppetto di scogli più o meno grandi che affiorano dal mare come piccoli diamanti. Un bagno in acque limpide dai fondali meravigliosi e poi partenza per Sant’Andrea, “…un  posto non tanto lontano dove l’anima purifica i propri sensi, dove il cuore e gli occhi vengono rapiti da colori, profumi e da un paesaggio unico nel suo genere...l’isola nell’isola...”

Cena e pernottamento a bordo.

                                                  

MERCOLEDI':

Alle 06.00 si salpa per l’ISOLA DI CAPRAIA. Colazione in navigazione,  godendo del primo pasto della giornata magari salutati dai delfini che in questo tratto di mare spesso salutano le imbarcazioni in navigazione. All’arrivo lo spettacolo di tanta bellezza della CALA ROSSA,  indescrivibile a parole. La mattina trascorre tra bagni di sole e di mare in queste acque meravigliose. Corso di Cucina e pranzo a bordo e partenza per il periplo dell’isola, con soste su richiesta. In serata arrivo in rada al Porto di Capraia.

Cena e pernottamento a bordo.

 

GIOVEDI':

Prima colazione e intorno alle 10.30  partenza per MARCIANA MARINA, Isola d'Elba, pranzo a bordo in navigazione ed arrivo a Marciana Marina intorno alle 15.30, sosta in rada e sbarco nell'incantevole porticciolo con le sue viuzze e i suoi belvedere.

Cena e pernottamento a bordo.

 

VENERDI':

Prima colazione e giornata dedicata a sole mare e relax sulle spiagge di  VITICCIO ed ENFOLA. Il Capo d'Enfola è conosciuto per la sua vecchia tonnara, dove fino al 1958 si lavoravano i tonni pescati in quelle acque. Pranzo a  bordo e proseguimento per lo SCOGLIETTO dove, in una sola immersione, è possibile ammirare tutta la flora e la fauna marina del Mediterraneo, in un continuo carosello di pesci di ogni specie: saraghi, cefali, salpe, occhiate e una moltitudine di pesce azzurro. Al tramonto proseguimento per la vicinissima rada di PORTOFERRAIO, cena e pernottamento a bordo.

 

SABATO:

Al mattino partenza con rotta verso Piombino, colazione a bordo e, intorno alle 10.30, sbarco.

 

 

L'itinerario sarà soggetto alle condizioni meteo/marine.

 

 

 

 

 

 

 

graphic and realization web TANDEM

bottom of page